Le domande e risposte si dividono in tre categorie: il pellegrino che vuole partecipare al Giubileo da solo o con la propria famiglia e il responsabile di un gruppo con meno di 60 persone e il responsabile di un gruppo con più di 60 persone.
Singolo pellegrino o famiglie
1. Come posso vivere il Giubileo?
- Puoi partecipare iscrivendoti a uno degli eventi ufficiali a Roma.
- Puoi visitare i luoghi giubilari a Roma in autonomia.
- Puoi vivere il Giubileo a Pisa, visitando i luoghi giubilari locali.
2. Dove vivere il Giubileo a Pisa?
Puoi recarti in pellegrinaggio in uno dei tre luoghi giubilari: Cattedrale di Pisa, Duomo di Pietrasanta, Santuario della Madonna dell’Acqua di Cascina. Non è necessaria alcuna prenotazione.
3. Cosa devo fare per ottenere l’indulgenza rimanendo a Pisa?
Recati in pellegrinaggio in uno dei tre luoghi giubilari di Pisa, confessati e partecipa alla Santa Messa.
4. Cosa mi serve per partecipare al Giubileo a Roma?
Devi essere in possesso della Carta del Pellegrino. Per ottenerla:
- Registrarti su sito (register.iubilaeum2025.va/user) o sull’app ufficiale del Giubileo e inserisci i tuoi dati;
- Scarica il codice QrCode da presentare all’ingresso dei luoghi giubilari o della sede degli eventi.
Maggiori info su https://www.iubilaeum2025.va/it/carta-del-pellegrino.html
5. Posso visitare uno dei luoghi giubilari a Roma anche quando non c’è un evento ufficiale?
Sì, tuttavia è necessario prenotarsi sul sito (register.iubilaeum2025.va/user) o sull’app ufficiale del Giubileo:
- Accedi all’area riservata
- Vai alla sezione “pellegrinaggi” e clicca su “iscriviti”
- Seleziona il pellegrinaggio di tuo interesse
- Scegli la data e l’orario del pellegrinaggio.
- Conferma la prenotazione cliccando su “iscriviti”
6. Come posso partecipare a un grande evento?
È necessario prenotarsi sul sito (register.iubilaeum2025.va/user) o sull’app ufficiale del Giubileo:
- Accedi all’area riservata
- Vai alla sezione “grandi eventi” e clicca su “iscriviti”
- Seleziona l’evento di tuo interesse
- Conferma la prenotazione cliccando su “iscriviti”
7. Cosa devo fare per ottenere l’indulgenza a Roma?
Recati in pellegrinaggio ad una delle quattro Basiliche Papali Maggiori (San Pietro in Vaticano, del Santissimo Salvatore in Laterano, di Santa Maria Maggiore, di San Paolo fuori le Mura) o altri luoghi sacri, confessati e prendi parte alla Santa Messa o a un momento di preghiera.
8. Come posso ottenere l’indulgenza se ho una disabilità o sono malato?
Potrai ottenere l’Indulgenza pregando da casa o qualsiasi altro luogo in cui ti trovi, unendoti spiritualmente ai fedeli presenti e offrendo a Dio le tue sofferenze o difficoltà.
Sacerdote o responsabile di un gruppo di meno di 60 persone
1. Come posso vivere il Giubileo con il mio gruppo?
- Potete partecipare iscrivendovi a uno degli eventi ufficiali a Roma.
- Potete visitare i luoghi giubilari a Roma in autonomia.
- Potete vivere il Giubileo a Pisa, visitando i luoghi giubilari locali.
2. Dove vivere il Giubileo a Pisa con il mio gruppo?
Potete recarvi in pellegrinaggio in uno dei tre luoghi giubilari: Cattedrale di Pisa, Duomo di Pietrasanta, Santuario della Madonna dell’Acqua di Cascina.
3. Cosa fare per ottenere l’indulgenza rimanendo a Pisa?
È necessario recarsi in pellegrinaggio in uno dei tre luoghi giubilari di Pisa, confessarsi e partecipare alla Santa Messa.
4. Cosa serve al gruppo per partecipare al Giubileo a Roma?
Ogni membro del gruppo ha bisogno della Carta del Pellegrino. Per ottenerla, ciascun membro del gruppo deve:
- Registrarsi su sito (register.iubilaeum2025.va/user) o sull’app ufficiale del Giubileo inserendo i propri dati e specificando movimento/Associazione, Diocesi e Parrocchia di provenienza.
- Scaricare il codice QrCode da presentare all’ingresso dei luoghi giubilari o della sede degli eventi.
Maggiori info su https://www.iubilaeum2025.va/it/carta-del-pellegrino.html
5. Posso visitare i luoghi giubilari a Roma con il mio gruppo anche quando non c’è un evento ufficiale?
Sì, ma è necessario che il responsabile faccia la prenotazione per il proprio gruppo seguendo questi passaggi:
- Accedere all’area privata sul sito (register.iubilaeum2025.va/user) o sull’app ufficiale del Giubileo.
- Andare alla sezione “pellegrinaggi” e cliccare su “iscriviti”.
- Selezionare il pellegrinaggio di interesse.
- Scegliere la data e l’orario.
- Compilare il modulo indicando i nominativi dei singoli partecipanti specificando eventuali disabilità.
- Confermare la prenotazione cliccando su “iscriviti”.
Video Tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=WRg9U9e2zw8
6. Come posso far partecipare il mio gruppo a un grande evento?
Il responsabile deve registrare il proprio gruppo, seguendo questi passaggi:
- Accedere all’area privata sul sito (register.iubilaeum2025.va/user) o sull’app ufficiale del Giubileo.
- Andare alla sezione “grandi eventi” e cliccare su “iscriviti”.
- Selezionare l’evento di proprio interesse.
- Scegliere la data e l’orario.
- Compilare il modulo indicando i nominativi dei singoli partecipanti specificando eventuali disabilità.
- Confermare la prenotazione cliccando su “iscriviti”.
7. Cosa fare per ottenere l’indulgenza a Roma?
È necessario recarsi in pellegrinaggio ad una delle quattro Basiliche Papali Maggiori (San Pietro in Vaticano, del Santissimo Salvatore in Laterano, di Santa Maria Maggiore, di San Paolo fuori le Mura) o altri luoghi sacri, confessarsi e prendere parte alla Santa Messa o a un momento di preghiera.
Sacerdote o responsabile di un gruppo di più di 60 persone
1. Come posso vivere il Giubileo con il mio gruppo?
- Potete partecipare iscrivendovi a uno degli eventi ufficiali a Roma.
- Potete visitare i luoghi giubilari a Roma in autonomia.
- Potete vivere il Giubileo a Pisa, visitando i luoghi giubilari locali.
2. Dove vivere il Giubileo a Pisa con il mio gruppo?
Potete recarvi in pellegrinaggio in uno dei tre luoghi giubilari: Cattedrale di Pisa, Duomo di Pietrasanta, Santuario della Madonna dell’Acqua di Cascina.
3. Cosa fare per ottenere l’indulgenza rimanendo a Pisa?
È necessario recarsi in pellegrinaggio in uno dei tre luoghi giubilari di Pisa, confessarsi e partecipare alla Santa Messa.
4. Cosa mi serve per andare a Roma con il mio gruppo?
Il responsabile del gruppo deve essere in possesso della Carta del Pellegrino. Per ottenerla, deve:
- Registrarsi sul sito (register.iubilaeum2025.va/user) o sull’app ufficiale del Giubileo inserendo i propri dati e specificando movimento/Associazione, Diocesi e Parrocchia di provenienza.
- Scaricare il codice QrCode da presentare all’ingresso dei luoghi giubilari o della sede degli eventi.
Maggiori info su https://www.iubilaeum2025.va/it/carta-del-pellegrino.html
5. Posso visitare i luoghi giubilari a Roma con il mio gruppo anche quando non c’è un evento ufficiale?
Sì, è necessario mandare una mail a segreteria.curia@pisa.chiesacattolica.it e seguire le istruzioni fornite.
6. Come posso iscrivere il mio gruppo a un grande evento a Roma?
È necessario mandare una mail a segreteria.curia@pisa.chiesacattolica.it e seguire le istruzioni fornite.
7. Cosa fare per ottenere l’indulgenza a Roma?
È necessario recarsi in pellegrinaggio ad una delle quattro Basiliche Papali Maggiori (San Pietro in Vaticano, del Santissimo Salvatore in Laterano, di Santa Maria Maggiore, di San Paolo fuori le Mura) o altri luoghi sacri, confessarsi e prendere parte alla Santa Messa o a un momento di preghiera.